L’Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) - Organizzazione di Volontariato - è un soggetto di diritto privato ad interesse pubblico, posto sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, che ha come scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. L'Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), nei paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR) per gli interventi in tempo di pace.
SCOPO DELLA FUNZIONE:
Il Servizio di Restoring Family Links (RFL) della Croce Rossa Italiana opera al fine di ristabilire e mantenere i contatti con i familiari di cui si sono perse le tracce a seguito di conflitti, calamità naturali, migrazioni ed altre situazioni di carattere umanitario.
Il Servizio RFL in Italia si articola in una rete locale facente capo ad un Ufficio Nazionale Ricerche, RFL e Protezione con sede a Roma.
La figura contribuisce ad un efficiente Servizio RFL nei luoghi in cui sono assistite le persone migranti nel contesto di attività emergenziali, operando in stretta connessione con il personale CRI (staff e volontari) coinvolto nelle attività emergenziali e secondo linee guida e procedure del Servizio RFL della Croce Rossa Italiana.
Rispetto alle figure individuate, verrà costituito un “roster” in grado di fornire, anche per esigenze che richiedano un dispiegamento con breve preavviso, personale qualificato e tarato rispetto alle esigenze socio-culturali ed etniche delle persone migranti via via da assistere.
PRINCIPALI FUNZIONI:
TITOLI DI STUDIO/QUALIFICHE:
COMPETENZE TECNICHE:
ESPERIENZA ACQUISITA:
COMPETENZE TRASVERSALI:
UNITA' OPERATIVA/DIREZIONE: U.O. Migrazioni / Direzione di Area Operazioni, emergenze e soccorsi
TIPO DI CONTRATTO: da definire
DURATA CONTRATTO: da definire in base alle esigenze
RETRIBUZIONE LORDA: da definire
SEDE DI LAVORO: da definire in base alle esigenze
Si comunica ai candidati che, ai fini della verifica dei requisiti per partecipare alle selezioni, verranno presi in considerazione esclusivamente i dati inseriti all'interno del web form. Si richiede in ogni caso di allegare anche il CV.