Autoguidovie, prima azienda privata di trasporto pubblico in Italia, è nata nel 1908 grazie alla visione del suo fondatore, l’ingegner Alberto Laviosa, ha costruito il suo successo negli anni grazie ad una fortissima spinta all’innovazione tecnologica e alla trasformazione digitale e si presenta oggi come azienda leader nella mobilità sostenibile con 1500 dipendenti ed un fatturato di gruppo di oltre 150 milioni di euro
Coraggio, dinamismo, visione di futuro, spirito imprenditoriale, unite al desiderio di interpretare in modo pionieristico le esigenze della mobilità, hanno caratterizzato oltre un secolo di storia di una società che oggi è fra i dieci più importanti player del Trasporto pubblico locale in Italia.
Autoguidovie, nell’ambito del nuovo Piano Industriale, ha pianificato un ambizioso programma di crescita, sviluppo attraverso il quale intende realizzare la propria mission di una mobilità sostenibile, orientata al cliente, digitale e accessibile. Pilastri di questo mission sono un modello organizzativo aperto, basato sulla responsabilità individuale, la digitalizzazione dei processi interni e verso il cliente, una customer centricity che orienti un nuovo modello di servizio, la velocità del cambiamento e la leadership dei costi.
I Power BI Specialist saranno inseriti nel nuovo team di Business Intellingence (BI) aziendale che supporta gli interlocutori interni (es. Marketing, Operations, Management...) fornendo strumenti di analisi a sostegno delle decisioni strategiche.
In qualità di Power BI Specialist saranno tuoi compiti primari
I candidati ideali hanno maturato almeno 2 anni di esperienza professionale coerente con il ruolo in ricerca e proveniente da contesti in cui l’innovazione, la trasformazione culturale, la digitalizzazione e l’evoluzione del business siano stati al centro delle loro attività. Si richiede
Esperienza nella modellazione di dati complessi
Capacità di progettare e implementare report e dashboard utilizzando Power BI, Dax
Conoscenza RDBMS, linguaggio SQL
Esperienza in ambito DataWarehouse, ETL
Gradita esperienza Cloud Azure
Completato il profilo ideale
Forte spinta alla trasformazione e all’eccellenza nei risultati, capacità di lavoro in team, capacità di comunicazione, determinazione e problem solving, responsabilità, affidabilità, passione e orientamento ai risultati, cultura data driven, onestà e trasparenza.
Approccio di progettazione centrato sull’utente (human-centered design), finalizzato a raggiungere gli obiettivi aziendali tramite un prodotto che sia piacevole (a livello estetico e funzionale), con un alto livello di usabilità e accessibilità per il target di riferimento.
Gradita Laurea in discipline afferenti il roulo in ricerca
Cosa Offriamo